Precedente Toscana Successiva
Piazza della Signoria
Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile, con Palazzo Vecchio e cuore della vita sociale della città fin dal XIV sec. I cittadini si radunavano qui quando veniva indetta un'assemblea pubblica e proprio qui Savonarola fu arso sul rogo. A forma di L, si trova al centro della Firenze medievale, a sud del Duomo e a poche decine di metri dal Ponte Vecchio e dall'Arno, sembra una galleria d'arte a cielo aperto.
L'Ercole e Caco è una scultura in marmo del 1534 di Baccio Bandinelli situata davanti a Palazzo Vecchio. L'opera è posta su un bel basamento con dei busti di fauno scolpiti a bassorilievo e reca, in latino, la firma dell'autore. Il tema allegorico è quello della forza e dell'ingegno di Ercole che sconfiggono la malvagità di Caco, episodio narrato da Virgilio e altri poeti nella saga delle Dodici fatiche di Ercole.
La Fontana dell'Ammannati, 1575.
La figura di Nettuno, realizzata in bianco marmo di Carrara riprende i tratti di Cosimo I de' Medici, era un'allusione al dominio marittimo di Firenze; essa si erge su un piedistallo decorato con le statue di Scilla e Cariddi al centro della vasca ottagonale.
La Statua equestre di Cosimo I de' Medici è un'opera di Giambologna del 1595, celebra l'uomo che unificò la Toscana. La statua venne commissionata da Ferdinando I de' Medici per celebrare il padre, primo Granduca di Toscana, scomparso circa 15 anni prima.
Il cosiddetto Ratto delle Sabine è una statua, opera di Giambologna, che fa parte dell'arredo Granducale della Loggia della Signoria,opera dell'Orcagna, detta anche Loggia dei Lanzi dai lanzchenecchi che vi sia accamparono. La statua è alta 4,10 metri (le dimensioni delle sculture crebbero molto dopo che Michelangelo scolpi' il David) e rappresenta un giovane che solleva sopra la sua testa una fanciulla, mentre bloccato fra le gambe del giovane un vecchio si dispera; per questo la statua è anche nota come le tre età dell'uomo. Venne scolpita da un unico blocco di marmo.
Il David è una celeberrima scultura, realizzata in marmo (h 410 cm, 517 con la base) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 e oggi conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Largamente considerato un capolavoro della scultura mondiale, è uno degli emblemi del Rinascimento, nonché simbolo di Firenze e dell'Italia all'estero in generale.Allude alla vittoria di David sul Gigante Golia e simboleggia il trionfo repubblicano sulla tirannia
Nella Piazza della Signoria oggi si trova una copia.
Panoramica serale della Piazza dall'ingresso di Palazzo Vecchio.
L'ingresso del museo di Palazzo Vecchio: permette di visitare le magnifiche sale dove lavorarono, tra gli altri, Agnolo Bronzino, Ghirlandaio, Giorgio Vasari, e dove sono esposte opere di Michelangelo Buonarroti, Donatello, Verrocchio.
Gli stemmi sulla facciata di Palazzo Vecchio. Sotto gli archi del ballatoio nel 1353 vennero dipinti una serie di stemmi che simboleggiano alcuni particolari aspetti della Repubblica fiorentina e ancora oggi fotografano, in certo senso, la situazione politica trecentesca. La serie di nove stemmi si ripete due volte sulla facciata e due stemmi si ritrovano anche sul lato sinistro.
La foto è scattata dal caffè degli Uffizi, al di sopra della Loggia della Signoria, da dove si può ammirare una vista insolita della piazza.



Inizio pagina