![]() |
Lazio |
![]() |
![]()
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo, è una grande villa del tardo rinascimento nota soprattutto perché possiede uno dei più famosi giardini all'italiana, arricchito di fontane e giochi d'acqua. E' stata ufficialmente classificata come ' Parco più bello d'Italia' nel concorso nazionale del 2011.
Nella foto la fontana di Pegaso, all'ingresso della visita.
Giochi d'acqua nella fontana di Pegaso![]()
![]()
La costruzione cominciò nel 1511, ma fu portata a termine intorno al 1566 su commissione del cardinale Gianfrancesco Gambara. Nella foto il Quadrato, un parterre perfettamente regolare, realizzato una generazione prima dei primi parterre francesi
![]()
![]()
La visita prosegue su terrazze successive, dove si alternano querce, lecci e platani, tra fontane e sculture di divinità
![]()
![]()
Sull'ultima terrazza superiore vi sono ancora fontane e grottini, e due piccoli casini che fanno da cornice ad altre fontane completando una composizione conosciuta come 'teatro delle acque'
![]()
![]()
Al cuore del complesso, un bacino centrale contiene la celebre Fontana dei Mori del Giambologna: quattro mori, a grandezza reale, disposti a formare un quadrato attorno a due leoni; tengono in alto la montagna araldica sormontata dal getto della fontana in forma di stella, lo stemma dei Montalto.
Le geometrie del Quadrato da vicino![]()
![]()
![]()