| 
	Corfu | 
| 
	 
	Paleokastritsa (significa "piccolo vecchio castello") è il nome della baia che si trova nella 
	zona più settentrionale dell'isola, la più montuosa.
	Un centro urbano vero e proprio non esiste: alberghi, case e osterie sono disseminati alla rinfusa
	in questo contesto paesaggistico grandioso.
		 
Nella baia di Paleokastritsa naufragò Ulisse e venne ritrovato da Nausicaa, come ci tramanda l'Odissea. Durante il suo soggiorno, Alchinoo, re dell'isola, decise di aiutare Ulisse. I Feaci erano costruttori di navi veloci ed accompagnarono Ulisse ad Itaca. Nettuno, adirato, per punizione pietrificò nel mare l'imbarcazione al loro ritorno. Ancora adesso si vede uno scoglio a forma di nave davanti alla spiaggia più grande di Paleokastritsa.  | 
	 
 | 
	 
 | 
	 
		L'attrazione principale della zona è costituita dal monastero di Moni Theotokou, situato su un promontorio roccioso
		a nord del porto. Accanto al monastero si trovano anche le rovine di una fortezza bizantina del XIII sec.
	 
 | 
| 
	 
	 All'interno della chiesa sono custodite due preziose icone del 1713, nelle quali è raffigurata in maniera toccante la
	 creazione del mondo.
	 
 | 
	 
 | 
	 
 | 
	 
	Candele votive 
	 
 | 
| 
	 
	Con una piccola offerta libera si possono acquistare candele 
	 
 | 
	 
 | 
| 
	 
	La porta di ingresso del Pope durante le cerimonie
	 
 | 
	 
 | 
	 
 | 
	 
 Poco lontano dalla chiesa si trova il piccolo museo del monastero. Qui una vetrina di abbigliamento sacro
	 
 |