|   | Lanzarote |   | 
 
|   | 
In seguito alle eruzioni del vulcano Corona, che domina il paesaggio a nord dell'isola, tra 3000 e 4500 anni fa si
formarono alcune caverne vulcaniche sotterranee, causate dal passaggio di flussi freddi di gas nella lava. 
Le caverne sono lunghe fino a 10 km e finiscono sotto il livello del mare. Di questo insieme di caverne fanno parte i Jameos del Agua e le Cueva de los Verdes. | 
| 
Le caverne, percorribili dal pubblico per 2 km, con accompagnamento di una guida locale, sono 
disposte su due livelli, posti in comunicazione tra loro da grandi buche. 
 |   | 
|   | 
Di interesse geologico notevole, si possono osservare fiumi di lava solidificata, stalattiti e figure
dalle forme pił strane create dal passaggio della lava stessa, con un sottofondo musicale adeguato e avvolgente, creato 
dall'artista Jesus Soto, che ha pure curato l'impianto di illuminazione.
 | 
| 
I passaggi talvolta molto ampi e talvolta piuttosto angusti sfociano in una grande sala oggi adibita
a concerti (nella foto). Qui si tiene ogni anno un festival New Age.
 |   | 
 
