|   | Siria |   | 
 
|   |  
Le scuole coraniche (madrase) risalgono all'epoca ayyubide (XIII secolo).  
	 | 
| 
	A destra la madrasa Zahiriyah, oggi biblioteca universitaria, ospita la tomba del celebre sultano mamelucco Baibars (morto nel 1277), più volte vincitore di franchi e mongoli. La stanza del cenotafio è ornata da splendide decorazioni in marmo policromo.
	 |   | 
|   | 
	A sinistra la madrasa Adiliyah, un po' più antica, cinge un bel cortile e ospita la tomba di al-Adil Sayf ad-Din, fratello di Saladino, che alla sua morte divenne signore dell'Egitto e della Siria. 
	 | 
| 
	Aperte tutti i giorni con ingresso libero, dalle 8 alle 17, tranne il venerdì sono state occupate da numerose botteghe di tessuti ed artigianato vario di alta qualità.  
	 |   | 
 
