| 
Namibia | 
 
 | 
 
Un gruppo di orici al galoppo. Si stagliano nel cielo le lunga corna di questi erbivori.
  
 | 
| 
 
Giraffa. Gli animali all'Etosha sono spesso visibili intorno alle pozze d'acqua naturali 
e artificiali, dove spesso si ritrovano a dissetarsi.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Springbock alla pozza d'acqua.
  
 | 
| 
 
Le zebre che vivono in Namibia si distinguono per la tri-banda bianca-marrone-nera.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Questo è il punto in cui comincia l'enorme Etosha Pan (la striscia bianca all'orizzonte): una 
distesa piatta salina dove non cresce nulla. Si intravede l'aquila che si alza in volo presso lo stagno.
  
 | 
| 
 
Gli struzzi sono animali molto frequenti nel parco. Viceversa è molto raro incontrare felini.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Famiglia di elefanti al bagno. La gerarchia che si instaura tra le diverse specie animali per l'accesso 
alla pozza d'acqua è molto rigida e gli elefanti sono tra gli animali che vantano la priorità più alta.
  
 | 
| 
 
Gruppo di erbivori di varie specie alla pozza d'acqua.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Una pozza d'acqua artificiale visitata da elefanti e rinoceronti durante la notte. La pozza è stata 
costruita nelle immediate vicinanze del lodge per i turisti, ed è illuminata da fari per consentire 
lo spettacolo notturno. Gli animali non ne sono minimamente turbati.
  
 | 
| 
 
E' tardo pomeriggio. Stiamo tornando al nostro lodge lungo una delle numerose strade che attraversano 
il parco entro le quali ogni autista è tenuto a rimanere. Le regole in tal senso sono giustamente molto 
ferree all'Etosha.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Il tramonto spettacolare ci ricorda che dobbiamo sbrigarci a rientrare nel nostro lodge interno al 
parco, altrimenti verremo inesorabilmente chiusi fuori fino al mattino successivo! Gli orari 
di apertura e chiusura sono tassativi.
  
 |