| 
Namibia | 
 
 | 
 
 | 
 
Ci inoltriamo nel territorio del Damaraland. La strada asfaltata è ormai un ricordo. Inizia la vera 
avventura su piste sterrate, attraversando deserti di roccia, sassi e sabbia. 
  
 | 
| 
 
Le brulle montagne circostanti ci mostrano la loro storia geologica a strati.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Il letto in secca di un fiume qualche rara forma di vegetazione.
  
 | 
| 
 
Un altro esempio di roccia stratificata. Sembra finta, ma la montagna (alta qualche centinaio di 
metri) è reale (vedere le persone in basso a sinistra).
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Il nostro primo campo nel letto asciutto di un fiume. Ci accampiamo presso i bordi per evitare 
di ostacolare il passaggio degli elefanti in libertà, che talvolta passano di qui la 
notte (segni recenti sono visibili sulla sabbia).
  
 | 
| 
 
La pista per le auto che si insinua nel deserto.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Paesaggio roccioso-sabbioso. In questa zona sono segnalati rinoceronti, ma noi non siamo riusciti 
a vederli.
  
 | 
| 
 
Qui il deserto diventa sempre più sabbioso e meno roccioso.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Cambia anche il tipo di vegetazione, che si fa più cespugliosa.
  
 | 
| 
 
Siamo ormai sulla sabbia. Le piste per le auto si fanno sempre meno evidenti, anche a 
causa del vento che le cancella, ma questo non è un problema per la nostra guida esperta.
  
 | 
 
 | 
 
 | 
 
Il sole sta per tramontare e noi abbiamo montato le nostre tende. E' giunto il momento per 
rilassarsi un po'...
  
 |