|   | 
	Ed eccoci arrivati al Parco nazionale Tsingy di Bemaraha, una riserva naturale istituita nel 1997.
	La principale attrattiva del Parco, inserito dall'UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell'Umanità, è rappresentata dai frastagliati pinacoli calcarei detti tsingy
	(aghi). Si sono formati nel corso dei secoli sotto l'azione del vento e dell'acqua e innalzati l'uno a ridosso dell'altro, in alcuni casi per centinaia di metri.
	I passaggi tra le rocce sono un po' impegnativi, con tratti su ponti tibetani. Viene fornita all'ingresso una imbragatura per agganciarsi nei punti più critici.
 Sconsigliato a chi soffre di vertigini e non ama le arrampicate. Ma lo spettacolo finale ripaga della fatica compiuta per arrivarci.
 |