Trentino Alto-Adige
Val Gardena
I corni di montagna della Val Gardena sono strumenti musicali tradizionali, spesso usati in esibizioni e durante eventi speciali, soprattutto in montagna. Questi corni, intagliati in legno d'abete e lunghi circa 3,20 metri, sono suonati in tonalità di sol. La loro presenza è legata alla tradizione e alla cultura alpina della zona, dove spesso vengono usati per segnalazioni o per creare un'atmosfera particolare durante eventi, come le esibizioni a Selva di Val Gardena.
Il Seceda è un monte ai piedi del gruppo delle Odle, collocato in val Gardena, sopra l'abitato di Ortisei. La sua vetta è raggiungibile tramite una funivia dal centro del paese.
Dal punto panoramico della cresta si può osservare (ed eventualmente anche ridiscendere) la adiacente Val di Funes.
Passeggiata al Sassolungo e Sassopiatto. Bellissima, ma molto affollata in agosto.



Inizio pagina