Toscana |
![]() |
Collocato a mezza via tra Arcidosso e Roccalbegna, il Parco Faunistico si inserisce
in un ambiente di grande interesse paesaggistico e naturalistico. Il parco raccoglie al suo interno
specie animali e vegetali tipiche dell'Appennino, spesso minacciate di sopravvivenza. All'interno delle
aree faunistiche integrate (suddivise da apposite recinzioni) sono stati creati sentieri didattici
attraverso i quali il visitatore può osservare mufloni, cervi, daini, camosci, caprioli, cinghiali
e, se fortunato, il lupo appenninico.
|
La vista sul Monte Amiata dal Monte Labbro, ove si trova il Parco.
|
![]() |
![]() |
Il "fortino" di avvistamento del lupo appenninico.
Questa costruzione, che si inoltra nella zona del parco dedicata al lupo, funge da protezione per i
visitatori. E' molto difficile avvistare il lupo, sia per il suo carattere schivo, sia perchè
gli esemplari presenti nel parco sono pochissimi.
E infatti noi non siamo riusciti a vederne nemmeno uno.
|
Uno dei sentieri del parco, tutti molto ben segnalati.
|
![]() |