Lombardia |
![]() |
Il Castello di Vezio si trova sul promontorio che domina il borgo di Varenna, in una zona panoramica tra le più belle del Lago di Como.
Si presenta come una piccola fortificazione dotata di mura di cinta, torre di avvistamento a base quadrata e sotterranei in parte accessibili ai visitatori.
|
Il fortilizio è circondato da un giardino terrazzato dove vengono coltivate piante di olivo.
Quello del Castello di Vezio è uno degli oliveti più a nord del mondo e la coltivazione degli olivi è resa possibile dall'azione mitigatrice del lago che opera un particolare processo ditermoregolazione in tutta la zona, addolcendone le temperature.
La visita inizia da una scenografica terrazza panoramica cinta da un piccolo giardino. |
![]() |
![]() |
![]() |
L'ingresso della cinta muraria del castello
|
![]() |
![]() |
I "Fantasmi" del Castello di Vezio sono tra le attrazioni più fotografate in assoluto dai visitatori.
Sono sculture realizzate utilizzando come modelli dei volontari, che si sono offerti di posare dopo essersi fatte ricoprire di garze e gesso
I Fantasmi cambiano periodicamente e di volta in volta vengono realizzate sculture in pose differenti.
La loro presenza rende la visita al Castello di Vezio più suggestiva e accattivante per i bambini. |
![]() |
![]() |
Storia del Lariosauro, "il mostro del lago di Como", rettile acquatico carnivoro vissuto più di 200 milioni di anni fa, che abitava le oscure profondità del Lago di Como.
La sua esistenza, comprovata da numerosi ritrovamenti fossili, ha dato origine a diversi miti e leggende locali. |
Stendardi, armature e cimeli vari accompagnano la salita a piedi in cima alla Torre, con sottofondo musicale medievale.
![]() |
![]() |
Dalla sommità della Torre
|