![]() |
Corsica |
![]() |
![]() |
I racconti di Erodoto (565 aC) narrano la fondazione di Alalia che dopo una dominazione etrusca e cartaginese divenne
romana nel 259 a.C. con lo sbarco di Scipione e prese il nome di ALERIA.
La cittą venne abbellita da diversi imperatori romani e divenne capitale fino alle invasioni barbariche. La cittą verrą alla fine rasa al suolo dai Vandali. Ad Aleria si ritrovano i pił importanti resti di epoca romana dell'isola. Nella foto la Plage du Padulone a pochi km da Aleria |
Case di pescatori alla Plage du Padulone |
![]() |
![]() |
Il museo archeologico di Aleria, allestito nel Fort Matra (fortezza genovese del 1572 al centro del sito) |
Il museo contiene due interessanti rhyton del V sec aC, recipienti a forma di testa di mulo e di cane, utilizzati come boccali per il vino. |
![]() |
![]() |
![]() |
Fuori dal museo si estendono i resti della cittą romana. Entrando ci si trova nel grande Foro |
Vi si trova un ampio tempio fiancheggiato da due portici, il Pretorio, residenza ufficiale del governatore dell'isola ed il Campidoglio. |
![]() |
![]() |
Tutto lascia pensare ad una cittą efficiente e dotata delle comoditą romane. In tutta la zona comunque sono state trovate sepolture e tracce di un passato che risale al VI secolo |