![]() |
Quebec |
![]() |
![]()
La città di Montrèal è una grande metropoli situata alla foce del fiume San Lorenzo, dal quale trae anche la principale fonte di ricchezza, perchè la mette in comunicazione con i paesi più industrializzati degli USA settentrionali.
È il centro più popoloso della provincia del Québec e il suo più importante polo economico. Montréal è anche la seconda agglomerazione urbana del paese dopo quella di Toronto. In francese viene detta la Métropole e la sua area metropolitana conta circa 4.000.000 abitanti
Per numero di abitanti, Montréal è la terza città francofona del mondo dopo Parigi (Francia) e Kinshasa (Congo). La città si caratterizza per la sua varietà culturale e linguistica: il francese è la lingua madre di circa il 68,8% dei residenti e costituisce la lingua ufficiale e quella franca di comunicazione della città. Sono poi presenti una minoranza di anglofoni (circa il 12,3% della popolazione urbana) e numerose comunità di lingua madre diversa dal francese e dall'inglese
Il centro storico di Montréal è la Vieux-Montréal (Vecchia Montreal). Qui si notano i più forti contrasti tra grattacieli e architettura d'epoca, come nel caso della maestosa basilica neogotica di Notre-Dame (la facciata nella foto qui a destra), costruita in similmodo di quella di Parigi alla quale però non può essere paragonata
![]()
![]()
![]()
![]()
Nel vecchio porto è possibile fare passeggiate a piedi o in bicicletta, in una fascia verde separata dal traffico, lungo il fiume.
Il vecchio porto. Su queste banchine si trova la Cittadella della scienza, museo interattivo da non perdere.![]()
![]()
L'ingresso di Chinatown
Il grande stadio del Parco olimpico, realizzato per i Giochi del 1976. Di fronte ad esso si trova la struttura del Biodôme, al cui interno coabitano animali e piante di quattro diversi ecosistemi. Lo stadio è un'enorme struttura capace di ospitare 80mila posti, dominato da una straordinaria torre pendente a cui il soffitto è appeso mediante dei grosse funi: l'obiettivo era quello di far aprire il tetto dello stadio come un ombrello tirato da questi cavi.![]()
![]()
Accanto allo stadio si trova il Giardino botanico, il secondo al mondo per importanza; oltre a esposizioni ricche e varie, ospita i suggestivi giardini cinese e giapponese e un Insectarium.
Il trenino del Giardino Botanico, per chi non ha la pazienza o sufficiente energia per visitarlo tutto a piedi![]()
![]()
Giardino Botanico: l'habitat alpino
A Montreal c'è un'altura, ammantata da uno splendido parco, e su uno dei suoi versanti si erge l'imponente Oratoire Saint-Joseph (oratorio di San Giuseppe), che accoglie pellegrini provenienti dal mondo intero
Il Mont Royal è percorso da numerosi piacevoli sentieri e molto frequentato dagli abitanti che vi vengono a correre o a pedalare.
Sul versante cittadino si giunge al Belvedere, una terrazza panoramica dove sono state girate scene di vari film.![]()
![]()
La vista sulla città che si gode dalla terrazza Belvedere del Mont Royal
Sull'isola si Sainte-Helene si trova la Biosfera, una cupola geodetica costruita per l'Expo del 1967. Contiene una serie di sale interattive che illustrano l'ecosistema dei Grandi Laghi e del fiume San Lorenzo![]()
![]()
I bambini si divertono e nel contempo imparano intuitivamente alcune semplici regole di rispetto per l'ambiente e i concetti di ecosostenibilità e risparmio energetico